Le scelte dell’amministrazione pubblica hanno un impatto rilevante sulla nostra attività e sul nostro settore, così come sulle comunità in cui operiamo. Ecco perché affianchiamo i funzionari della pubblica amministrazione e i decisori politici nel processo politico con impegno costante e costruttivo, incoraggiando la partecipazione attiva dei nostri dipendenti alla vita della comunità e appoggiando organizzazioni politiche e candidati statali e locali, ove consentito dalla legge.
Fa parte del nostro impegno svolgere queste attività in modo coerente al concetto di cittadinanza d’impresa responsabile e in linea con gli interessi dei nostri azionisti, dipendenti e altri stakeholder. Ulteriori informazioni relative alla nostra vigilanza e alle attività politiche a cui partecipiamo sono disponibili in basso, cliccando sui link presenti su questa pagina. Scopri di più sulle nostre prassi e struttura di governance.
Vigilanza, responsabilità e attività politica, di lobby e politiche di donazione di Visa Inc.
Il CdA di Visa, rappresentato dal Comitato nomine e di corporate governance, è responsabile di vigilare sulle nostre attività di lobby e sui contributi alle organizzazioni politiche. Il Comitato nomine e di corporate governance ha approvato una politica multidisciplinare in materia di attività politica, di lobby e politiche di donazione al fine di:
(a) incentivare un impegno politico etico e trasparente da parte di Visa;
(b) incrementare il valore per gli azionisti con le nostre spese in ambito politico;
(c) promuovere la conformità alle normative vigenti e ai requisiti di trasparenza.
Il Dipartimento per le relazioni con il Governo di Visa è responsabile di dare effettiva attuazione a questa politica, definire e porre in essere procedure a sostegno della stessa e supervisionarne il funzionamento e l’efficacia. Scarica una copia della nostra politica.
In base a questa politica:
- Il Comitato nomine e di corporate governance deve approvare previamente l’utilizzo di fondi societari per contributi politici, tra cui contributi ad associazioni di categoria per sostenere campagne politiche mirate, contributi per attività politiche a favore di organizzazioni senza fini di lucro, così come contributi per il sostegno di attività politiche a favore di organizzazione registrate ai sensi dell’Articolo 527 del Codice tributario federale degli Stati Uniti.
- Il Dipartimento per le relazioni con il Governo di Visa deve redigere e presentare ogni anno un rapporto che elenchi i nostri contributi politici. Inoltre, deve pubblicare il suddetto rapporto sul nostro sito web. Nell’ambito del rapporto annuale dei contributi politici, Visa deve adoperarsi ragionevolmente per ottenere, da parte delle associazioni di categoria degli Stati Uniti le cui quote associative annuali superano i 25.000 USD, la corrispondente quota utilizzata per i contributi politici. In basso, nella sezione Resoconti annuali delle donazioni, sono disponibili i link a tutte nostre relazioni annuali dei contributi, sia per l’anno in corso che per gli anni passati.
- Il Dipartimento per le relazioni con il Governo di Visa deve altresì redigere e presentare al Comitato un rapporto annuale relativo alle spese per le attività di lobby, che dia conto delle nostre partecipazioni e dei nostri pagamenti con finalità di lobby nei confronti di associazioni di categoria e di gruppi del settore, così come di quelli nei confronti di organizzazioni senza fini di lucro che scrivono e approvano proposte di legge. In basso, nella sezione Lobby, è disponibile l’elenco delle nostre partecipazioni ad organizzazioni senza fini di lucro che scrivono e approvano proposte di legge.
(Presentiamo anche relazioni trimestrali sulle nostre attività federali di lobby negli Stati Uniti presso la cancelleria della Camera dei rappresentanti e presso la segreteria del Senato degli Stati Uniti).
Inoltre, la politica di Visa vieta agli amministratori e ai dipendenti di utilizzare risorse aziendali per promuovere le loro ideologie, le cause che sostengono e i loro candidati politici, precisando che la società non rimborserà, né direttamente né indirettamente, spese o contributi politici a titolo personale.
Gli amministratori e i dipendenti non possono fare pressione su funzionari pubblici per conto di Visa, senza la previa approvazione da parte del nostro Dipartimento per le relazioni con il Governo. Di per sé, le nostre spese politiche e di lobby mirano a promuovere gli interessi di Visa e dei suoi stakeholder, e non gli orientamenti politici dei singoli amministratori o dipendenti. In conformità con la legislazione vigente, Visa non intraprenderà alcuna ritorsione di natura professionale nei confronti dei dipendenti a causa della loro appartenenza politica o attività politica o legale.
Comunicazione informativa aziendale sui contributi politici e sulle attività correlate
In conformità con la legislazione federale degli Stati Uniti, Visa Inc. non eroga contributi a candidati federali, comitati di partiti politici nazionali né di altri comitati politici federali. Visa Inc. può erogare contributi a favore di candidati politici al di fuori degli Stati Uniti in circostanze limitate.
Utilizziamo i fondi societari per contributi a favore di candidati statali o locali negli Stati Uniti ove consentito dalle leggi e dalle normative, statali e locali, ed entro i limiti delle stesse. Inoltre, eroghiamo contributi nei confronti di (a) determinate associazioni costituite e riconosciute, che siano disciplinate dall’Articolo 527 del Codice di diritto tributario degli Stati Uniti e protocollate presso la Commissione elettorale federale statunitense o presso altra autorità statale di vigilanza equivalente; (b) al fine di sostenere o ostacolare iniziative legislative o referendum, qualora serva a portare avanti i nostri obiettivi di relazioni con le istituzioni pubbliche.
Tutti i contributi richiedono l’approvazione da parte del rappresentante dei rapporti istituzionali corrispondente (statale, federale o internazionale), al fine di garantire che il contributo sia in linea con gli interessi e con gli obiettivi societari. Nella scelta dei beneficiari dei nostri contributi aziendali, il nostro Dipartimento per le relazioni con il Governo terrà in considerazione, oltre ad altri, i seguenti fattori:
- Le opinioni del potenziale beneficiario, il suo comportamento di voto e l’attenzione alle questioni politiche rilevanti per Visa, per i suoi azionisti e per altri stakeholder;
- L’integrità e la reputazione del potenziale beneficiario;
- L’incarico all’interno di un partito o una posizione di leadership legislativa del potenziale beneficiario;
- Rapporto o rappresentanza di una struttura Visa o di un’ampia concentrazione di dipendenti Visa del potenziale beneficiario;
- La misura in cui il potenziale beneficiario condivide le priorità legislative con Visa.
Tutte le decisioni relative ai beneficiari dei contributi politici negli Stati Uniti vengono prese dal Direttore delle relazioni con il Governo per gli Stati Uniti. Le decisioni relative ai beneficiari dei contributi politici al di fuori degli Stati Uniti vengono prese dal Direttore delle relazioni con il Governo della regione Asia-Pacifico, che al momento è l’unica area al di fuori degli Stati Uniti dove Visa eroga donazioni.
Inoltre, ai sensi della Politica multidisciplinare in materia di attività politica, di lobby e politiche di donazione, il Comitato nomine e di corporate governance deve dare la previa approvazione all’utilizzo di fondi societari per donazioni di natura politica. Per soddisfare questo requisito, il Dipartimento per le relazioni con il Governo redige annualmente un piano di proposta per le donazioni politiche dell’anno e lo presenta al Comitato per l’approvazione.
Inoltre, il Dipartimento delle relazioni con il Governo redige e presenta al Comitato un rapporto delle donazioni politiche dell’anno precedente, che deve essere pubblicato su questo sito web.
Di seguito si elencano tutti i rapporti annuali delle donazioni politiche, sia per l’anno in corso sia per gli anni passati:
I rapporti annuali delle donazioni comprendono i contributi erogati a favore di provvedimenti legislativi e candidati locali e statali negli Stati Uniti, associazioni di categoria per sostenere campagne elettorali mirate, enti registrati ai sensi dell’Articolo 527 della normativa tributaria federale degli Stati Uniti, così come a favore di partiti politici e forum d’impresa al di fuori degli Stati Uniti. La politica di Visa impone questo requisito di trasparenza a tutti i pagamenti nei confronti di altre organizzazioni senza fini di lucro impegnate sul fronte dell’advocacy (incluse quelle di cui all’Articolo 501(c)(3), (4) e (6) del Codice tributario federale degli Stati Uniti) qualora detto contributo sia stato utilizzato per attività politiche.
Ricordiamo che non sponsorizziamo diffusamente comunicazioni per le campagne classificabili come "spese isolate" o "propaganda elettorale" ai sensi delle leggi federali in materia di finanziamento delle campagne elettorali, né eroghiamo regolarmente contributi a favore di candidati politici stranieri. Tuttavia, in caso contrario, tali contributi devono essere previamente approvati dal Comitato nomine e di corporate governance, così come dal nostro Ufficio legale, e devono essere dichiarati nel nostro Resoconto annuale delle donazioni.
Associazioni di categoria
Facciamo parte di varie associazioni di categoria sia negli Stati Uniti che all’estero, per le quali versiamo regolarmente le rispettive quote. In genere non eroghiamo contributi supplementari oltre alle quote per sostenere le attività politiche di questi gruppi. Tuttavia, nei casi in cui questo rientri nei nostri interessi, il Dipartimento per le relazioni con il Governo deve ottenere la previa approvazione da parte del Comitato nomine e di corporate governance e deve dichiarare tali contributi nel Resoconto annuale delle donazioni. Inoltre, come già anticipato, ci adoperiamo ragionevolmente per ottenere, da parte delle associazioni di categoria degli Stati Uniti le cui quote associative annuali superano i 25.000 USD, la corrispondente quota utilizzata per i contributi politici, pubblicandone i dati nel nostro Resoconto annuale delle donazioni.
Lobby
Ci adoperiamo in tutti i modi per mantenere un rapporto corretto e trasparente con le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo comunicando le nostre opinioni e i nostri interessi ai funzionari eletti e ai rappresentanti politici. In qualità di leader del settore, ci troviamo di fronte a sfide e a opportunità relative a un’ampia gamma di questioni politiche sia negli Stati Uniti, a livello federale, statale e locale, sia a livello internazionale. Le suddette questioni possono riguardare, tra l’altro, normative e politiche di scambio, sicurezza informatica, sicurezza dei dati, privacy, proprietà intellettuale, sovrapprezzo, carte conto e prepagate, pagamenti con lo smartphone, imposte, inclusione finanziaria e accesso al mercato e al commercio internazionale.
Entriamo in contatto con rappresentanti di lobby e collaboriamo con associazioni di categoria e altri enti affinché ci aiutino a vincere queste sfide e cogliere queste opportunità nei seguenti modi:
- aprendo le porte ai decisori politici, all’intelligenza politica e alle analisi politiche;
- studiando e vigilando la legislazione;
- offrendo un tavolo di discussione per importanti questioni del settore e per promuovere gli interessi commerciali comuni;
- facendo in modo di far sentire la nostra voce nel processo politico, in particolare per quanto riguarda le questioni che godono di un ampio sostegno di partiti contrapposti;
- portando avanti le nostre strategie internazionali di advocacy e di lobby.
Il nostro Dipartimento per le relazioni con il Governo deve approvare le suddette attività di lobby e di coinvolgimento ed esaminarle con cadenza regolare per accertarsi che siano sempre coerenti con i nostri interessi e i nostri obiettivi commerciali.
Inoltre, il Dipartimento per le relazioni con il Governo di Visa redige e presenta al Comitato nomine e di corporate governance un rapporto annuale relativo alle spese per le attività di lobby, che dà conto delle nostre partecipazioni e dei nostri pagamenti con finalità di lobby nei confronti di associazioni di categoria e di gruppi del settore, così come di quelli nei confronti di organizzazioni senza fini di lucro che scrivono e approvano proposte di legge. Sebbene questo rapporto non venga pubblicato, presentiamo relazioni trimestrali sulle nostre attività e spese federali di lobby negli Stati Uniti presso la cancelleria della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti e presso la segreteria del Senato degli Stati Uniti, ai sensi del Lobbying Disclosure Act del 1995 e dello Honest Leadership and Open Government Act del 2008 (normative in materia di trasparenza nell’ambito del lobby in vigore negli Stati Uniti). I suddetti rapporti sono disponibili effettuando una ricerca sul sito web del Senato degli Stati Uniti e digitando "Visa" come "proponente" (registrant).
Per quanto riguarda le organizzazioni senza fini di lucro che formulano e approvano proposte di legge, al momento non facciamo parte di nessuna organizzazione di questo tipo, ad eccezione del Consiglio di stato dei governi al quale Visa ha donato 8.500 USD a titolo di quota associativa nel 2016.
Comitato di azione politica di Visa
Negli Stati Uniti, sponsorizziamo inoltre un comitato di raccolta fondi per sostenere od opporsi a candidati, referendum o iniziative legislative (o comitato di azione politica, PAC) federale ai sensi del Federal Election Campaign Act (legge federale statunitense sul finanziamento pubblico delle campagne elettorali) e successive modifiche e integrazioni, e ai sensi delle normative promulgate dalla Commissione elettorale federale. Il PAC di Visa consente ai suoi dipendenti di raccogliere volontariamente fondi per sostenere organizzazioni e candidati politici federali, statali e locali.
Le spese e i contributi del PAC di Visa sono disponibili sui siti web delle agenzie governative, tra cui il sito web della Commissione elettorale federale (www.fec.gov). Oltre alla pubblicazione dei contributi del PAC di Visa sui siti web governativi, è possibile consultare i contributi del nostro PAC federale sui siti web del Center for Public Integrity e del Center for Responsive Politics, elencati di seguito:
Visita il sito web Open Secrets del Center for Responsive Politics
Visita il sito web Public Integrity del Center for Public Integrity
Il PAC di Visa è disciplinato dal Consiglio di amministrazione, che elegge i funzionari del PAC e ne sovrintende e dirige l’amministrazione, le campagne di raccolta fondi, le donazioni e la conformità alle leggi vigenti e al regolamento interno.
I beneficiari dei contributi del PAC di Visa vengono scelti in base agli stessi criteri menzionati nella Comunicazione informativa sulle donazioni di natura politica e sulle attività correlate di cui sopra, così come in base ad altri fattori che il Consiglio del PAC dovesse di volta in volta valutare.